Area Inclusione – Documenti

Piano Inclusione approvato dal Collegio Docenti in data 27.06.2019.
PER I DOCENTI DI SOSTEGNO:
Vademecum docente di sostegno – OK – IC VAL LIONA
(approvato dal Collegio Docenti il 06.11.2018)
PER IL PERSONALE DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO
schema da compilare in caso di episodi di comportamento problema
Per gli alunni con attestazione o diagnosi clinica (Legge 170/2010).
Per gli alunni SENZA attestazione DSA o CON diagnosi clinica (ad esempio ADHD…)
Il PDP – BES breve è applicabile a quelle condizioni di criticità non rientranti né all’interno della certificazione L.104/92 né riconducibili alle provvisioni della L.170/2010 sui DSA (D.M. 27/12/2012 – C.M.n.8 del 6/03/ 2013). Si fa riferimento alle seguenti aree di problematicità: disturbo da Deficit d’Attenzione/Iperattività (ADHD); disturbo Oppositivo Provocatorio; deficit di linguaggio nelle loro diverse articolazioni; deficit delle abilità non verbali, della coordinazione motoria, delle prassie, ecc.; i casi di funzionamento intellettivo limite; i disturbi specifici di apprendimento o le condizioni di DSA in attesa di diagnosi; le condizioni di forte problematicità relazionale; le condizioni di svantaggio socio – economico e culturale.
ALUNNI CERTIFICATI LEGGE 104/92
Modello PEI pdf editabile IC Sossano
Modello PDF – pdf editabile IC Sossano
A1_ Scheda informativa_ per segnalazione alunni Legge 104/92
Modello PADI -Sossano Modello PADI per competenze Relazione INIZIALE alunni H primaria_infanzia sostegno Relazione finale sostegno – infanzia – primaria
Relazione INIZIALE alunni H secondaria I grado Relazione finale sostegno sc. secondaria